
Società di produzione: Radiotelevisione Italiana (Italia), Office de radiodiffusion télévision française (ORTF) (Francia), Bavaria Film (Germania), Compagnia Leone Cinematografica
Distribuzione: Curzon Film Distributors, International Film Distributors, Levitt-Pickman.
Titolo: The Clowns.
Assistente alla regia: Lamberto pippia.
Sceneggiatura: Elio scardamaglia, Federico Fellini e Bernardino Zapponi.
Musica: Nino Rota.
Trucco: Rino Carboni.
Fotografia: Dario Di Palma.
Montaggio: Ruggero Mastroianni.
Costumi: Danilo Donati.
Protagonisti: Federico fellini, Anita Ekberg, Pierre Étaix.
Paese: Italia, Francia, Germania.
Anno: 1970
Genere commedia.
Durata: 93 minuti.
Lingua: Italiana
Cast
-
Federico Fellini
-
Anita ekberg
-
Pierre Étaix
-
Annie Fratellini (clown)
-
Charlie Rivel (pagliaccio)
-
Alvaro Vitali
-
E i clown: Ricardo Billi, Tino Scotti, Fanfulla, Dante Maggio, Galliano Sbarra, Nino Terzo, Giacomo Furia, Carlo Rizzo, Gigi Reder, ecc.
Premi
1971 Premio David di Donatello per la migliore produzione
1971 «Ruban d'argent» a Danilo Donati per i costumi

Questo spensierato pseudo-documentario di uno dei registi più seri del mondo, Federico Fellini, è pieno di vivide riprese di routine di clown, rivelando la grande ammirazione di Fellini per i clown e gli artisti circensi. Ricordando la sua ossessione d'infanzia per la forma d'arte, Fellini scava nei ricordi di spettacoli del suo passato, sapientemente recitati da veri maestri dell'arte del clownerie. Fellini cerca di introdurre la frivolezza del clown sotto forma di un documentario.