Federico Fellini, come Verne, era innamorato del circo, soprattutto dei clown.
'Anche se non so niente, so tutto del circo' disse il regista, che da bambino era ipnotizzato da quella carpa dorata che si alzava una notte nel suo paesino e in cui scivolava la mattina, estasiato da quell'utero enorme.

Attraverso questo film, Fellini adulto mette in parallelo il bambino Fellini che, vedendo la prima rappresentazione del circo, si è sentito illuminato '... come se avesse improvvisamente riconosciuto qualcosa che mi è sempre appartenuto e che era anche il mio futuro, il mio lavoro e la mia vita ... '

Fellini, trasgressore per natura, ha approfittato di una proposta di T.V. Italiano e decide di fare 'I Clowns' per dedicare finalmente un intero film al tema del Circo, che così spesso appariva di traverso nei suoi film precedenti, o attraverso la musica, i personaggi strani, l'uso dell'umorismo, la satira crudele o errori nostalgici