top of page

Il Circo Criollo è stato il primo spettacolo che ha messo in gioco parte dell'identità sudamericana, a partire dalla metà del XVIII secolo in Argentina e Uruguay.

circu.jpg
circo criollo ss.jpg

Lo spettacolo consisteva in presentazioni in tende che andavano di paese in paese, il suo significato era evidenziato in tutti i riferimenti al Teatro Rioplatense, soprattutto in relazione all'attività svolta dai Fratelli Podestá.

Lo sconvolgimento sociale che ha causato il dramma gaucho

Nella fase del circo, dove la campagna è stata condotta e rappresentata nei villaggi. Questa epopea del gaucho perseguitato dalle autorità provocò un sentimento di rifiuto delle pratiche caudillesque e le autorità temettero per lo spettro del "moreirismo".

Tanto che compaiono negli archivi della polizia dell'epoca, arrestati per "aver suonato il Moreira".

Ciò che era interessante del Circo Criollo nei suoi inizi era la presentazione di personaggi definiti. Ad esempio, "c'erano i pagliacci che denunciavano come in uno specide di critica politica e venivano presentati anche balli popolari argentini".

Palumbo, Alfonso, Dominguez

bottom of page